Era un bel po’ di tempo che non mollavo un pugno al pc.
Dopo esserci tanto divertiti nelle settimane scorse a scaricarlo, cra***rlo, installarlo, siamo arrivati al dunque.
A me sta facendo impazzire.
Allora, ho installato WinXP Professional… i primissimi momenti (3 o 4 giorni) tutto bene… poi una volta cominciato a caricare i programmi (tutti rigorosamente dichiarati compatibili con xp) sono venute fuori le magagne.
Nel bel mezzo dell’uso di un prog, zac, il pc si resetta senza apparenti ragioni… e la cosa si ripete.
Media Player ha deciso di non aprirsi più (direte succedeva pure prima col 98 o ME).
Punto di ripristino si apre (dopo qualche minuto) ma la schermata è vuota (tutto bianco!!!) non c’è scritto nulla!!! Un rettangolo vuoto!
Varie applicazioni (interne di WinXP) si aprono dopo lunga riflessione del pc…
Eppure, l’hw ed i drivers sono tutti ok, e non ci sono virus.
E allora cosa sono tutti questi casini?
E le frequenti schermate dove si legge che si è verificato un errore grave?
Ed il fatto che il masterizzatore (SCSI) una volta su tre risulta assente dal sistema? (pure questo senza modificare nulla tra una volta e l’altra)
E quel cavolo di avvio che dura un secolo e mezzo con quel logo bruttissimo che non ti fa vedere cosa succede sotto? (ma non doveva essere più veloce proprio in avvio?) E’ il più lento os mai realizzato, ed è pesante come un ippopotamo dopo che ha mangiato!
C’è solo da dire che esteticamente poi è bello e che ha tanti accorgimenti utili, ma la sostanza?..
A voi come va?
Io, a quelli che dicono che va tutto bene non ci credo. Forse non hanno caricato che pochi applicativi… o sono proprio fortunati.
Dibattito aperto…
Venerdi
Sarà mica colpa dei corpfiles?
AGGIORNAMENTO:
L’ho reinstallato sopra e rifunziona tutto, ma fino a quando?