LUK ha già risposto… velocissimo come sempre 
Nella risposta dice che questo fenomeno si verifica solo quando è selezionato il calcolo automatico del riempimento disco (nota il segno di spunta sull’opzione “Auto” nella figura).
In pratica funziona così. Il messaggio che compare quando inserisci una sola cartella viene utilizzato dalla funzione che calcola automaticamente il riempimento del disco. Se il calcolo viene fatto dopo, in un secondo momento, il messaggio non compare.
Il fatto che la cartella rimanga nella lista anche se premi “Cancel” è fatto apposta, perché il comando Cancel è riferito al calcolo del riempimento, e non all’inserimento delle cartelle nella finestra. Quindi premendo Cancel dici a ImgBurn di non calcolare il riempimento del disco, ma la cartella rimane dentro perché tu comunque l’hai inserita nella lista.
Il calcolo del riempimento prima o poi deve essere fatto comunque, altrimenti ImgBurn non può sapere se il disco che hai inserito nel drive sarà sufficiente a contenere tutti i dati inseriti nella lista.
Ad esempio, se inserisci nel drive un CD da 700MB e poi metti in lista una cartella da 4 GB, ovviamente il disco non potrà essere masterizzato perché ha una capacità troppo piccola. Anche se disabiliti il calcolo automatico del riempimento disco, quando premi il tasto di start per avviare la masterizzazione, ImgBurn procederà al calcolo delle dimensioni proprio per verificare che il disco inserito abbia una capacità sufficiente.
Se nella lista c’è una singola cartella, una volta avviato il calcolo comparirà nuovamente il famigerato messaggio che ti chiede se il contenuto della cartella va messo nella root del disco o se vuoi che nella root del disco masterizzato compaia una cartella con quel nome.
Spero di non averti confuso ulteriormente le idee 