Ciao, sono nuovo del forum e questo è il mio primo post!!
Passiamo al punto: poco tempo fa ho acquistato un portatile HP (per la precisione il dv4178ea) da utilizzare soprattutto per lo studio. Visto che nel mio desktop non era presente il masterizzatore DVD avevo anche pensato di utilizzarlo per realizzare DVD. L’unità montata nel notebook è un TSSTcorp TS-L532M (ovviamente slim) con lightscribe.
Ho comiciato quindi a realizzare DVD ma con risultati da subito molto scarsi:
i DVD video realizzati venivano letti malissimo dal mio lettore da salotto (il film
andava praticamente a scatti e la visione non era “godibile”);
i DVD dati realizzati venivano letti molto a fatica e con tempi di caricamento mooolto lunghi dal lettore brandizzato ASUS del mio desktop(in alcuni casi non venivano letti per niente).
Ho pensato quindi che tutto ciò fosse dovuto a una scarsa qualità dei supporti ma mi sono dovuto ricredere quando ho provato a masterizzare un DVD+R Verbatim MCC 004 made in india che da quanto ho letto sono tra i supporti migliori: anche in questo caso il film era letto molto male dal lettore da salotto (curiosamente però con la playstation2 sono riuscito a vedere il film, seppur con qualche scatto quà e là ). Ho pensato allora che fosse necessario aggiornare il firmware: il masterizzatore infatti è originariamente abilitato a masterizzare alle seguenti velocitÃ
Velocità in scrittura:
DVD+R9 DL 2.4x
DVD+R 8x
DVD+RW 4x
DVD-R 8x
DVD-RW 4x
CD-R 24x
CD-RW 10x
quindi può darsi che non riconosce per esempio i DVD+R 16x certified perché sono per così dire “troppo nuovi” rispetto al masterizzatore stesso. Ho effettuato svariate ricerche sul sito ufficiale dell’unità e sulla rete in generale ma di firmware aggiornati neanche l’ombra. Ho trovato solo innumerevoli post su svariati forum nazionali e non di utenti arrabbiati che lamentavano il mio stesso problema: “il masterizzatore masterizza da cani e non si trova una cicca di firmware per risolvere il problema”.
A questo punto visto che oramai mi ero veramente interessato al mondo della masterizzazione e visto che mi sono trovato di fronte un’offerta davvero irrinunciabile ho deciso di acquistare a 36,9 Euro il benq dw1650 per il mio pc desktop. Adesso mi trovo davvero bene e devo dire che il mio nuovo master non cicca un DVD. Per curiosità però, visto che il benq mi offriva questa possibilità , ho deciso di effettuare delle scansioni di vari DVD che avevo precedentemente scritto con il TSST:
vi posto in particolare la scansione del DVD+R Verbatim MCC 004 made in India di cui sopra, giudicate voi…
Che ve ne pare? Mamma mia che schifezza…
Che dite provo a rivolgermi ad HP per tentare di ottenere la sostituzione del drive con un nuovo modello (di certo non con lo stesso modello visto che le innumerevoli lamentele fanno capire che si tratta di un problema di fondo e non di un problema specifico della mia unità ) oppure me lo tengo come portaoggetti (tenendolo aperto ci posso appoggiare qualcosa sopra, che sò una lattina , al limite lo potrei usare solo per effettare etichette lightscribe). Accetto consigli, ciao e grazie per l’attenzione!