se il server è windows 2000 c’è il modo di farlo, anche senza software di terze parti.
devi avere installato il dns di win2000, poi deve essere configurato senza la zona . (punto) ma solo con la zona locale, al server gli fai risolvere gli indirizzi con il dns del tuo provider, mentre al o ai client gli passi il dns che corrisponde all’ip del server, poi da non scordare di fare un forward nel dns di win2000 dell’indirizzo dns del provider che deve interrogare quando un client fa la richiesta…
non so se mi sono spiegato…francamente mi riesce + facile farlo che spiegartelo…
cmq in questo modo se vai a spulciare il dns del server vedi per filo e per segno tutti gli url consultati comprese le pagine, date, ore etc…