dovresti essere un po più preciso 
il lettore è SCSI o IDE ?
marca di eventuali controller ?
processore e chipset sk madre?
sembrerà banale ma nella maggior parte dei casi è dovuto ad un cavo piatto scollegato o collegato alla rovescia(quest’ultima è impossibile nelle sk madri recenti perché hanno le guide); se il lettore è scsi controlla che non condivida l’id con altre periferiche scsi o che ci sia un terminatore; se è ide controlla il master/slave/cs, inoltre se ide dovresti vederlo in diagnostica al boot
certo che se non hai messo mano sul pc tutte queste ipotesi sono inutili
se il problema è nel so, comtrolla sul manuale del cd-rom che supporti le modalità di trasferimento impostate dal controller (alcuni cd-rom, soprattutto masterizzatori, non supportano l’ata33 ma solo il pio3 o pio4) e il dma anche se dovrebbero essere configurate in automatico.
se il cd-rom è ide ed è collegato con un controller ATA100-raid non tutte le ver del bios supportano cd-rom collegati a questa periferica, almeno così è per i controller Highpoint di serie sulle ultime Abit.