[QUOTE=GringoTM;2305613]Secondo voi… LabelFish e Lightscribe sono talmente diverse da non
poter essere riadattate, a mio avviso nascono dallo stesso progetto
scopiazzato, l’unica cosa che si nota è che il chipset Mdiatek non è dei
soliti usati da Lite-On [B]MT1868B [/B]ma qualcosa della generazione
precedente MT18xxx Serie 6 al posto di 7 e controller 8 al posto di
9 se le sigle equivalessero 8 sta per PATA e quel B starà per Pioner ?
Bhoooo?
Sembrerebbe tecnologia vecchiotta, sapete le caratteristiche ?
Probabilmente non supera i 16x… 
Per questa volta Passo, resta sugli scaffali… 

Probabilmente MT18xxx deve essereanche Pin Compatibile, così per
passare da Lite-On a Pioneer è bastato cambiare Chip e Bios nella
catena di produzione, comunque son tutte supposizioni, anche perchè
Mediatek, Sanio ecc… producono chip e non sono “Legate” con il
guinsaglio, non so se lo stesso chip venga usato anche su alcuni
lettori di DivX da tavolo.[/QUOTE]
In realtà , come si può vedere [U][B]qui[/B][/U], si tratta di un chipset nuovo, ad alta integrazione (può raggiungere i 22x con i dvd sl e i 16x con i dl): sembra l’evoluzione del 1858, che era montato sulla serie A3 di Liteon e sul Samsung 202, due ottimi masterizzatori. Magari il risultato sarà ottimo, ma la robustezza e la precisione delle meccaniche Pioneer mi mancheranno 