Per i CD audio occorrono i filtri che ImgBurn non ha di default. Questo filtro dovrebbe coprire tutti i formati principali, ma eventualmente puoi fare una ricerca su quel sito per i filtri APE e wv (wavepack) se invece dei flac usi quegli altri formati.
Una volta installati i filtri bisogna creare innanzitutto un file .CUE.
Seleziona la modalità Write
Vai sul menu Tools --> Create CUE file
Sulla finestra che si apre trascina i FLAC che vuoi inserire sul CD audio, e coi pulsanti a destra spostali nella sequenza che preferisci (altrimenti li mette nello stesso ordine in cui sono stati trascinati nella finestra). Tieni presente che sul CD audio la sequenza dei brani sarà identica alla sequenza dei brani nel modo in cui li inserisci in questa finestra (il nero invece li metteva invariabilmente in ordine alfabetico e non c’era modo di farlo diversamente
).
In basso c’è una barra di riempimento che permette di capire se hai inserito troppe tracce sul CD (in quel caso, ovviamente ne va tolta qualcuna altrimenti nel CD non entreranno tutti i brani).
Una volta finita la lista e determinato l’ordine dei brani, basta premere OK e salvare il file CUE.
Infine, basta trascinare il file CUE nella finestra principale di ImgBurn sempre in modalità WRITE, scegliere la velocità di scrittura (per i CD audio è consigliabile non andare oltre 16x altrimenti c’è il rischio che il disco sia illeggibile da alcuni lettori CD un po’ schizzinosi), e premere il pulsante di start 