L’mpeg2 è il formato con cui sono compressi i dvd ( i vob sono file mpeg2), mentre VBR che sta per Variable Bit Rate è una MODALITA’ di compressione, come per gli MP3 hai la possibilità di scegliere una modalità di compressione a bitrate fisso (CBR, non la moto, ma Constant Bit Rate) e una a bitrate variabile, in cui tu scegli solamente la media, e il programma di compressione si occupa di usare bitrate più o meno alti a seconda della scena: ad esempio, se hai un pezzo di film muto e una scermata nera per tot secondi, è inutile continuare a usare un bitrate che si userebbe per scene molto più complesse, cosi lo abbassa, ottenendo un guadagno in termini di spazio\dimensioni del file.
Ricorda che però col CBR hai il vantaggio di sapere in partenza la dimensione finale del file, sapendo il bitrate a cui sarà eseguito l’encoding, ma col VBR rischi che ti venga un file più grosso di quello che ti aspettavi…
se devi copiarti dei film o fare dvd per console va benissimo il pioneer con i dvd-r e dvd-rw