Leggendo qua e la nella sezione internazionale ho visto che il problema dei dischi di bassa qualità esiste anche coi supporti Blu-ray. Infatti, c’è gente che si è lamentata di dischi (pagati pure un sacco di soldi) che dopo qualche mese erano diventati illeggibili.
Quindi, il discorso dei dischi che devono essere comprati solo di qualità e non i primi che capitano, rimane valido pure per i blu-ray.
Detto questo, ci sono altre considerazioni da fare. Allo stato attuale, i prezzi dei supporti sono altissimi, decisamente meno convenienti dei DVD. Coi DVD uno poteva farsi una copia degli originali e usare quella conservando l’originale al sicuro, ma coi blu-ray la cosa cambia. Visto che il prezzo dei dischi masterizzabili è tanto alto, diventa molto più conveniente farsi una copia su HDD invece che su un supporto masterizzabile, e poi usare il disco rigido per guardare il film. Ultimamente, infatti, sono usciti in commercio moltissimi “media player” che sono un po’ come i lettori da tavolo ma che invece di leggere i dischi (masterizzati o stampati) leggono i dati da un disco rigido.
Fermo restando che gli originali si possono concervare al sicuro, il disco rigido sta diventando sempre di più il sostituto ideale per le copie di backup 
Altra considerazione da fare: i tempi. Mentre un DVD si può rippare in 10 minuti (se è a doppio strato) e masterizzare in 15-20 minuti a seconda della velocità , per i blu-ray i tempi cambiano drasticamente. Per masterizzare un disco ci vuole un sacco di tempo (al momento non saprei dire con precisione quanto, ma siamo nell’ordine di oltre 30 minuti per copiare il disco e non so quanto per masterizzarlo
)
Altra considerazione. Coi DVD un ottimo modo per risparmiare spazio sui dischi masterizzabili era di convertire i film in avi usando il codec XviD, ad esempio. Ebbeneo, lo stesso si può fare anche coi blu-ray. La fregatura? Ancora i tempi. Coi processori disponibili adesso, per comprimere un DVD con Xvid bastano 15-20 minuti, mentre per comprimere un blu-ray coi codec adeguati con un processore a 4 core di quelli tosti (e magari pure overcloccato) ci vogliono non meno di 6 ore…
Allo stato attuale, quindi, il mio suggerimento è di prendere un [B]lettore[/B] blu-ray invece di un masterizzatore, e poi conservare tutti i file su hard disk invece di masterizzarli su un disco blu-ray 