A meno di non agire manualmente nelle impostazioni avanzate, ImgBurn sceglie automaticamente il tipo di UDF da usare a seconda dei file che si mettono nell’elenco.
Le versioni più recenti di UDF servono esclusivamente per i nuovi supporti Blu-ray e HD DVD, quindi a meno che tu non abbia uno di quei masterizzatori non c’è da preoccuparsi 
Impostazioni particolari rispetto a quelle di default non ce ne sono. Io ho impostato l’apertura del cassetto ogni volta che finisce la masterizzazione, ma è solo una questione di comodità personale, non è affatto indispensabile 
Per quanto riguarda la masterizzazione in multisessione, non sono sicuro che sia possibile farla con ImgBurn. Il messaggio “disc not empty” dipende proprio dal fatto che imgburn chiude il disco quando finisce la scrittura.
Ma nel caso dei DVD, di fatto, la multisessione non è una buona idea perché accade molto spesso che non funzioni. Moltissimi si sono lamentati del fatto che i dischi masterizzati in multisessione poi sono risultati illeggibili.