Ciao a tutti.
Vorrei sapere secondo voi quale puo essere il dissipatore
ideale per lâathlon Xp 1800 plus.
Grazie a tutti.
http://www.overclockmania.net/
http://www.infomaniak.it/
qui vendono prodotti professionali per oc, nel primo ci sono anche delle buone descrizioni, come prezzi sono un poâ cari entrambi, ma almeno ti fai unâidea, se poi trovi di meglio, buon per te.
quello piuâ grosso che ti puoi permettere,perchè gli AMD come calore da dissipare non scherzano
ricorda peroâ che il dissipatore da solo puoâ non bastare se il tuo case è sovraffollato di cavi flat et similiaâŚ
quindi,in definitiva,cura la ventilazione globale,tipo ventole 8x8 in ingresso/uscita del case,cavi in ordine,niente polvere accumulata
poi,vai a comprarti una bella ventolozza tipo super orb o roba del genere
ps non dimenticare la sciarpa!
Credo che dovresti dare unâokkiata a questo sito âwww.hwupgrade.itâ con un okkio di riguardo al forum .
Per le spese invece vai quĂÂŹ " www.overclockmania.net ".
Certo che con questa storia del forum ristretto non si fa in tempo a postare che si viene subito preceduti .
Ecco perchè non postavo piu .
Grazie a tutti !!
A proposito la temperatura del 1800 xp arriva a 59-60ð.
Eâ giĂ troppo??
Non eâ sicuramente poco.
Prova a dargli piuâ aria,nel senso di lasciare piuâ spazio libero possibile vicino alla cpu e alla presa dâaria dellâalimentatore o di unâeventuale ventola che hai aggiunto nel case.
Prova anche a tenere il pc in alto,sulla scrivania e non sotto che si riempe di polvere.
Penso prorio di si!!!
CambierĂ² sicuramente la ventola sulla Cpu e metterĂ² una
pasta dissipante tipo lâartic , anche se alcuni rivenditori mi hanno
detto che la mia piastra madre (asus a7v 266)scalda parecchio.
Cqm grazie a tutti di nuovo.
La scheda madre non influsce sulla temp della CPU, almeno non direttamente: per esempio con gli ultimi firmware bios delle Abit KT7xxx la temperatura della CPU è piĂš alta in idle time, 2-4ð C, per risolvere alcuni problemi di compatibilitĂ , ma solo quando la cpu non âlavoraâ.
59-60ð C sotto stress (es: 10 minuti di quake3 in loop con timedemo 1) non sono eccessivi per un 1800GHz Xp, se invece sono in idle time è meglio che cambi dissipatore/ventola al piÚ presto.
AMD nel proprio sito ha una lista di dissipatori e alimentatori raccomandati per le proprie CPU (a seconda del clock), il problema è che molti assemblatori se ne fregano di questo e montano quello che costa meno
Se vuoi un consiglio evita ventoline sopra i 6000g/m, sono molto rumorose, prendi piuttosto ventole piĂš grandi che hanno la stessa portata dâaria ma girano a 4000-5000g/m, i tuoi timpani ringrazieranno
Scusa per il ritardo, cmq se sei ancora in tempo prendi un Thermalright Sk6 con una delta extreme, dovresti sperndereintorno le 150k ma la temperatura sarĂ lâ ideale per il corretto funzionamento del processore, se poi puoi spendere in + prendi una bella Kanie Wing con su montate 2 delta extreme ti verrĂ a fare circa 200k e mi raccomando se monti questâ ultima che ti ho detto fissa bene il pc altrimenti decolla!!!
Andrea1
Salutoni da HaMMett :)))
A proposito di Asus A7V266âŚmi devo cambiare il PC a fine gennaioâŚche mi consigliate? per ora sto facendo fare preventivi solo con qualla mb ma pare che tra poco esca in commercio la A7V266A, che dite?
mmmm Configurazione restante:
AMD Athlon 1800+(1533Mhz)
512 DDR
SB 5.1 + KIT
Matrox G550
DVD/ROM Pioneer 16x/48x
Masterizzatore Plextor 16x/10x/40x o forse il 24x
Monitor LG Flatron 19"
Hard-Disk Quantum 60G - 7200
Che ve ne pare??? vi prego datemi dei consigliâŚ
P.S. la mb A7V266 ha veramente 4 canali IDE? ancora non mi è chiaro questo.
Vi ringrazio tanto tanto in anticipoâŚcoraggio a natale siamo tutti + buoni :))) ByeZ HaMM
La temperatura massima raggiunta è stata di 63ð ,durante il rip
di un dvd.
Cqm penso che la soluzione migliore sia di comprare un ventolone
bello potente.
Ringrazio di nuovo tutti.
Ciao
Perfetto vorrĂ dire che ci piazzerĂ² un ventilatore allâinterno Grazie e Buon Natale
x pilo.pilo: la migliore scheda per athlon xp sembra essere la Epox 8KHA+ vedi FluctusLab
x jocondo: 63ðC come temp max non sono troppi, certo si puĂ² migliorare, ma non danneggia il processore (almeno non con i tempi di durata che hanno pc e processori oggi) e a meno che tu non abbia blocchi di sistema o tu voglia tentare la âtortuosaâ via dellâoverclock/overvolt puoi lasciarlo cosĂÂŹ comâè.
Grazie Komakino!!
E anche a tutti gli altri.
Ho un Athlon XP 1800+ con dissipatore Globalwin, quello consigliato da AMD sul loro sito, durante lâuso normale del pc la temp è max. 52ð-54ð mentre giocando max. 58ð. La mobo è la Asus A7V266. Vi consiglio di togliere lo strato di pasta che hanno i dissipatori e usare quella normale che si trova facilmente in commercio o lâartic, si guadagna dai 2 ai 4ð.
Ciauz
Ciao, ti sconsiglio la Asus A7m 266, invece ti direi di puntare al massimo, e cioè la Abit KR7A che trovi anche in versione Raid, è in uscita in questi giorni, e sembra sia il massimo per lâAthlon XP.
BYez Elektro